

Obiettivo del Media Contest è creare concrete opportunità professionali per i giovani. Come? Con modalità innovative e di forte impatto sociale, incentivando e realizzando prospettive di sviluppo locale in un’ottica moderna e tecnologica, con strategiche collaborazioni di rete, nonché partner di prestigio. Beneficiari i giovani dai 18 ai 35 anni.
È prevista una finestra di flessibilità di 6 mesi ante 18 e post 35.
Il Media Contest è l’evoluzione del Contest di Giornalismo partecipativo, giunto alla quarta edizione nel 2020.
Un progetto di successo che ha dato lavoro e aperto opportunità professionali a molti iscritti, grazie alla nostra rete di partner. Il Media Contest è attivo a Caldonazzo, Rovereto e Trento, con Formazione e Workshop su Giornalismo, Podcast, Video. Dodici incontri tematici più eventi speciali nelle sezioni #linguaggi e #culturadigitale.
Gli incontri formativi sono tenuti da professionisti del giornalismo, editoria, letteratura, comunicazione.
L’iscrizione contempla l’accettazione in toto del Regolamento.
Saranno ammessi al Contest coloro che non supereranno le 4 assenze su un totale complessivo di 18 incontri formativi.
Flessibilità: se impossibilitati a partecipare si può recuperare la lezione in sede differente da quella di iscrizione, comunicandolo in tempo utile.
Il Contest è unico e contempla sei vincitori per tutte e tre le sedi operative.
A fine incontri, gli ammessi al Contest svolgeranno un percorso esperienziale di due mesi in remoto, quale tirocinio/addestramento con i nostri partner.
Per concorrere al Contest è previsto l’editing di un elaborato inedito su tracce definite dalla Giuria, declinabili in articolo, o podcast o video, a scelta.
È contemplato il riconoscimento di Crediti Formativi per Istituti accademici e pubblicisti.
Obiettivo ideale: nascita startup giovani.
Scopri chi ha vinto, guarda le registrazioni integrali e visiona gli elaborati dei vincitori.

MODULI FORMATIVI
Presentazione progetto
La notizia e le fonti. L'informazione online
Wikipedia e Giornalismo
Data Journalism
Diritto all'Informazione nell'UE
Geopolitica
Workshop: Public Speaking
Workshop: Radio/Podcast
Workshop: Piattaforma digitale
Workshop: Giornalismo televisivo
Workshop: Project Cycle Management
Start Contest